Velletri, sabato e domenica 22 e 23 marzo 2025 la Festa delle Camelie. Il Sindaco Ascanio Cascella: “C’è grande attesa”

È prevista per questo fine settimana la ventinovesima edizione della Festa delle Camelie di Velletri, un tripudio di profumi, colori ed eventi per celebrare il fiore simbolo della città. L’Amministrazione Comunale – con il patrocinio di ARSIAL e Regione Lazio – ha organizzato l’attesa due giorni per sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, date di un evento che si preannuncia imperdibile e partecipato.

Tantissime le iniziative del week end, in un percorso che include tutto il centro storico e sarà teatro di esposizioni artistiche di fiori, piante e prodotti floro-vivaistici nonché food e musica diffusa. Sabato 22 marzo alle 11 l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle istituzioni presso il Camelieto di Piazza Martiri di Pratolungo. Seguiranno sfilate, convegni tecnici, esposizioni floro vivaistiche, esibizioni di scuole di danza, concerti, artisti di strada, mostre per le vie del centro storico per una città pulsante e viva in ogni suo angolo.

Molto spazio sarà dedicato anche al turismo e ai visitatori, con visite guidate e tour in entrambe la giornate tra i Musei Civici, l’Area Archeologica delle Stimmate, il centro storico con chiese e palazzi antichi. Previste anche visite ai giardini di camelie sparsi nelle campagne, con bus navetta. Nessun problema di parcheggio per chi viene da fuori e per chi vive in campagna, poiché saranno disponibili navette gratuite dall’area ex Amore (sul navigatore, via Artemisia Mammucari, 161) con partenze per il centro. È prevista un’area camper doppia, sia nell’Area ex Amore che a Parco Muratori, accessibile gratuitamente.

A presentare la manifestazione (il cui programma è rintracciabile sulle pagine istituzionali del Comune, sui canali ufficiali della festa ‘Festa delle Camelie di Velletri’ e sui mass media) è stato il Sindaco, Ascanio Cascella, che ha invitato tutti a vivere la città nel week end del 22 e 23 marzo “C’è una grande attesa per la nuova edizione della Festa delle Camelie, un evento che si preannuncia ancor più importante rispetto al passato, anche grazie al successo della scorsa edizione, che ha visto una massiccia partecipazione cittadina e turistica. La 29° edizione della Festa delle Camelie si svolgerà in diverse zone del Centro Storico di Velletri, abbracciando un’ampia area che permetterà ai visitatori di immergersi completamente nell’atmosfera di questo evento. Il tema di quest’anno ruota attorno alle esposizioni florovivaistiche, che vedranno protagoniste le nostre magnifiche camelie, creando un’esperienza visiva e sensoriale senza pari. La musica e la danza, con spettacoli che si alterneranno durante tutta la manifestazione, offriranno momenti coinvolgenti. Inoltre, non mancheranno numerosi stand enogastronomici, dove sarà possibile gustare piatti tipici locali e vini di qualità. Verranno organizzate anche diverse visite guidate nei centri culturali di Velletri. Rivolgo un invito a tutti i cittadini di Velletri, ma anche quelli delle città limitrofe, a non perdere l’occasione di partecipare a questa edizione speciale della Festa delle Camelie”, ha dichiarato il primo cittadino veliterno.

L’evento è organizzato con il supporto di Fondarc, Associazione La Strada, Società Italiana delle Camelie. Si ringraziano Beccia Prati e l’app Velletri 360. Appuntamento a Velletri sabato 22 e domenica 23 marzo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here