“I racconti del Ramo d’Oro”: in Libreria e negli store on line il nuovo libro di Marta Elisa Bevilacqua

Nuova pubblicazione di spessore per la casa editrice De Cultura: è disponibile in Libreria, a scaffale e negli store on line “I raccolti del Ramo d’Oro. I miti del Lazio Antico”, di Marta Elisa Bevilacqua e con le illustrazioni del Maestro Giuseppe Mancini. Un’opera narrativa che accompagna i lettori in un viaggio a cavallo fra mitologia, storia, geografia e territorio alla scoperta dei segreti e delle leggende del Lazio.

Protagonista della storia è Ahmad, un bambino curioso e sognatore, ascolta incantato i racconti del nonno. Accanto ai ruderi del Tempio di Diana, nell’incantevole bacino del Lago di Nemi, un anziano professore narra al nipotino le gesta di Diana, la dea dei boschi, le storie delle bellissime ninfe, le avventure di Rea Silvia e dei suoi gemelli Romolo e Remo e le peripezie degli abitanti di Alba Longa. Ogni racconto è un tuffo nei miti e nelle leggende che riguardano la fondazione di Roma. Questa raccolta di racconti ci trasporta in un mondo in cui mito e realtà si intrecciano, svelando segreti antichi e storie dimenticate. Attraverso le parole di Marta Elisa Bevilacqua scopriamo un universo ricco di leggende e di significati nascosti e ogni pagina è un invito a riscoprire la bellezza di questo lago, della sua storia, della sua mitologia e del fascino che ha esercitato nei millenni.

L’autrice, Marta Elisa Bevilacqua, insegna Filosofia e Storia presso il Liceo di Genzano. Impegnata in diversi ruoli istituzionali e politici, è stata fondatrice e direttrice del Centro studi Hermeneia e tiene corsi online gratuiti di divulgazione delle lingue classiche, della cultura e della filosofia antica. Nel 2023 ha pubblicato, per Europa Edizioni, il libro Alcibiade. Il romanzo del potere.

L’illustratore delle splendide opere poste alla fine di ogni capitolo, Giuseppe Mancini, è Maestro d’Arte specializzato in oreficeria. L’amore per l’arte e per l’Infiorata lo porta a ideare e realizzare numerosi laboratori di arte nelle scuole di ogni ordine e grado. Attualmente, oltre a partecipare all’Infiorata di Genzano come maestro infioratore, tiene un corso di pittura a olio e due corsi sull’arte infiorata.

Il libro, che ha visto la luce del mese di marzo 2025, è disponibile in Libreria, negli store on line e ordinabile in tutti i bookstore d’Italia e sarà protagonista di una serie di presentazioni in vari comuni da qui alla fine dell’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here