Quando tutto sembra perduto, quando la vita sembra scorrere in un’unica, inesorabile direzione, quando anche la speranza pare svanire, c’è sempre un attimo, un momento, in cui all’improvviso arriva un eroe. Ma non è necessario che indossi un mantello, un costume blu o una “S” sul petto. A volte gli eroi hanno il colletto bianco, una semplice camicia e pantaloni neri, e come unica arma non portano il laser negli occhi, ma le parole. Parole che, spesso, sanno colpire più a fondo dei fatti.
In “Due preti di troppo”, Don Ezio e Don Sabatino sono i protagonisti di una storia tanto umana quanto universale. Attraverso la musica – vero linguaggio universale e ponte tra i popoli – riescono a salvare una comunità ormai allo sbando. È la classica lotta tra bene e male, tra cattivo ed eroe. E come in ogni grande racconto, dopo una lunga serie di difficoltà, i nostri eroi riescono a ribaltare le sorti, dimostrando che anche nella realtà, pur senza un lieto fine obbligato, ci può essere speranza. Perché la vita, bella o brutta che sia, è comunque vera.
“Due preti di troppo” è un vortice di comicità, sincerità e musica. Un viaggio emozionante che accompagna lo spettatore attraverso le note e le parole, fino alla creazione di un coro che potrà ridare vita a una chiesa dimenticata, e forse anche a chi la abita.
Con:
Antonio Grosso, Antonello Pascale, Gioele Rotini, Alessia D’Anna, Gaspare Di Stefano
Regia di Antonio Grosso
Produzione La Bilancia – 3atro Produzione
📍 Teatro Comunale Vittorio Veneto
Via dell’Artigianato 47, 00034 Colleferro, Lazio – Italia