USA: Trump visita l’Arlington National Cemetery: la polemica con i veterani
La Medal of Honor (Medaglia D'onore) è la più alta decorazione militare assegnata dal governo degli Stati Uniti riservata per eccezionali atti di valore...
USA: Trump, Harris e l’immigrazione. Molta politica, poca famiglia
“Quando il Messico ci manda la sua gente non mandano i loro migliori elementi.... ci mandano gente con molti problemi... portano droga, portano crimini...
USA, l’arco morale della giustizia: Harris romperà il soffitto di cristallo?
L'articolo esplora la candidatura di Kamala Harris come potenziale presidente degli Stati Uniti, evidenziando il significato storico della sua eventuale elezione. Se eletta, Harris sarebbe la prima donna e la seconda afroamericana con radici asiatiche a ricoprire la carica. L'articolo traccia parallelismi con Barack Obama, il primo presidente afroamericano, e discute il fallimento di Hillary Clinton nel 2016, evidenziando l'opportunità di Harris di rompere il "tetto di cristallo" e avvicinare il Paese al sogno di Martin Luther King.
Il voto dei sindacati: scontro fra Harris e Trump
“Sei il più grande licenziatore..... entri dentro e se qualcuno dice che vuole scioperare, tu gli sgridi ‘fuori’ e li cacci tutti”. Con queste...
Gaza: ripresa dei negoziati al Cairo. Punti focali i corridoi Philadelphi...
L'articolo descrive la ripresa dei negoziati al Cairo per una possibile tregua nella guerra tra Israele e Gaza. Le discussioni si concentrano sulla gestione dei corridoi Philadelphi e Netzarim, con la richiesta di Israele di mantenere una presenza militare e la resistenza di Hamas e dell'Egitto. Il coinvolgimento internazionale, inclusa la diplomazia degli Stati Uniti e dell'Iran, gioca un ruolo cruciale, con pressioni per evitare un'escalation del conflitto.
USA, Harris e Trump: i piani economici e i loro valori
"È il piano di Maduro. Sembra emergere direttamente dal Venezuela o l'Unione Sovietica”. Con queste parole Donald Trump ha descritto il piano sull'economia annunciato...
USA: O’Donnell e il bisogno del fact-checking istantaneo per Trump
L'articolo critica il ruolo dei media nella recente conferenza stampa di Donald Trump a Mar-a-Lago, paragonandolo alla copertura del 2016. Lawrence O'Donnell di MSNBC denuncia la mancanza di fact-checking immediato durante l'evento, che ha permesso a Trump di diffondere menzogne e insulti senza opposizione. Viene evidenziata l'importanza di un controllo dei fatti in tempo reale per contrastare la disinformazione e preservare la credibilità dei media e la democrazia.
USA: la gioia di Kamala Harris e la rabbia di Donald...
L'articolo analizza il confronto tra Kamala Harris e Donald Trump nella campagna elettorale, evidenziando la strategia di attacco di Trump contro Harris e il suo vice, Tim Walz. Trump ha attaccato Harris con insulti personali e ha cercato di dipingerla come un'estremista liberal, mentre Harris ha guadagnato terreno nei sondaggi e ha ottenuto un forte sostegno dai democratici. La dinamica tra la gioia di Harris e la rabbia di Trump rappresenta il fulcro del dibattito politico attuale.
COBRA, l’asse che potrebbe cambiare il Sudamerica
Il Sudamerica è uno dei mercati emergenti più vibranti e promettenti del pianeta, un subcontinente in cui risiede il 6% della popolazione mondiale e...
Elezioni in Venezuela: prosegue la repressione. Richiesto il riesame dei verbali...
In Venezuela continuano le proteste contro la rielezione di Nicolás Maduro, con accuse di brogli elettorali da parte dell'opposizione e della comunità internazionale. La coordinatrice dell'opposizione María Oropeza è stata arrestata, suscitando preoccupazione per la repressione. Tajani ha espresso preoccupazione per gli italiani coinvolti. Il Consiglio nazionale elettorale ha richiesto un riesame dei verbali elettorali, con un'indagine della Corte Suprema che potrebbe durare 15 giorni.