Non abbandoniamo il popolo curdo. L’Ue applichi le sanzioni economiche e...
La Turchia, nei giorni scorsi, ha lanciato la sua
offensiva contro i curdi nel nord-est della Siria. Questo è l’ultimo atto di
una escalation culminata con...
L’Italia del proporzionale e la politica delle scissioni
La politica è una scienza complessa, fatta di sfumature, intuizioni e imprevedibilità. In Italia pensavamo sarebbe stata un estate tranquilla, con il governo giallo-verde...
Renzi e Di Maio faranno il governo. Le ragioni della scelta
L’agosto italiano non è
mai stato così caldo. Dibattiti politici, crisi di governo, possibili rimpasti
o cambi di maggioranza.
Matteo Salvini ha corso
troppo e, oggi, senza la...
La marcia trionfale di Salvini, il crollo di Di Maio e...
Aperta la crisi di
governo in molti si stanno interrogando su quelli che saranno i possibili
scenari politici futuri.
Oggi, l'unica certezza è che, comunque andranno le...
Crisi di governo o crisi d’identità?
La politica italiana non sta
certamente mostrando il suo volto migliore. Da anni stiamo assistendo a un
lento decadimento della qualità della classe dirigente di istituzioni...
L’odio malato e il tifo da stadio
Carola Rackete era consapevole di
violare la legge come era consapevole della posizione delle Corte Europea dei
Diritti dell'Uomo. Infatti, la Corte con sede Strasburgo, appellata il...
La propaganda di Di Maio e la vera natura di Radio...
La maggioranza di Governo si spacca sul
salvataggio di Radio Radicale. Mercoledì 13 giugno è passato, nelle Commissioni
riunite Bilancio e Finanze della Camera, un emendamento...
Zingaretti crolla nel Lazio, Palestrina e Ciampino simboli della debacle
In questa tornata di amministrative il centrodestra ne esce, certamente, vincitore. La conquista di Ferrara e Forlì sono obbiettivamente un traguardo storico.
È l’affermazione del...
Arriva l’estate, il caldo scioglierà Forza Italia?
L’estate sta arrivando e il caos, in Forza Italia, regna sovrano. Le elezioni europee sono state catastrofiche e gli ultimi sondaggi vedono il partito...
La semplificazione che uccide il pensiero politico
Quello
“giallo-verde” è sicuramente il governo degli slogan semplici per affrontare questioni
complesse. Il dibattito politico ed istituzionale è ridotto a una serie di
frasi brevi e...