Jan Fabre: “Songs of the Canaries” e “Songs of the Gypsies”...

0
Dal 31 gennaio al 1° marzo 2025, la Galleria Mucciaccia di Roma ospita un evento che promette di lasciare il segno. Per la prima...

Lavori di ristrutturazione al Louvre: la Gioconda torna a casa

0
La regione Lombardia si candida per ospitare il capolavoro di Leonardo Da Vinci durante i lavori di ristrutturazione al museo parigino In una nota confidenziale...

Milano, “MUNCH. Il grido interiore” chiude a oltre 275mila visitatori

0
Chiude a oltre 275mila visitatori la grande retrospettiva con la quale Palazzo Reale di Milano e Arthemisia hanno reso omaggio a uno dei più...

La Voce di Giuseppe Prezzolini nel Novecento

0
Il 27 gennaio 1882 a Perugia nasce Giuseppe Prezzolini: giornalista, editore e scrittore. Sin dai primi anni della giovinezza si rese partecipe del dibattito...

The Brutalist di Brady Corbet smembra l’American Dream

0
Un racconto ingombrante, obliquo e ipnotico sullo smembramento dell’American Dream The Brutalist, terza opera di Brady Corbet come regista, dopo The Childhood of a Leader (2015) e Vox...

AmoR-Pop, NeonPopArt Icons”: Carla Campea illumina la Vaccheria di Roma

0
Dopo il successo della mostra "Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose", che ha ospitato opere di maestri del calibro...

Giorno della Memoria 2025, i contenuti speciali delFestival della Comunicazione online...

0
A ottant’anni dalla liberazione di Auschwitz, disponibili sui canali digitali del Festival della Comunicazione il videoracconto di Aldo Cazzullo “Il Giorno della Memoria. Una...

Monia Ben Hamouda vince la quarta edizione del Maxxi Bvlgari Prize

0
La giuria internazionale premia Theology of Collapse (The Myth of Past) I-X (2024) di Monia Ben Hamouda per aver affrontato con profondità il collasso...

“Cavalcare la propria tigre per sviluppare una leadership strategica.” Il webinar...

0
Il Leo Club Italia, l’Associazione giovanile del Lions Club International composta da ragazzi e ragazze di età compresa tra i 12 e i 30 anni si...

Roma, al Cinema Troisi un cortometraggio su Adolfo Bartoli

0
Nostalgia e fantasia di due maestri della cinematografia Si è tenuto a Roma stavolta l’evento che ha commemorato la vita e la carriera di un...