Sanremo 2025, la serata delle cover: emozioni, omaggi e qualche scivolone....
Se c’è una serata che riesce sempre a unire generazioni diverse e a emozionare il pubblico, quella è sicuramente la Serata delle Cover, il...
Opera di Roma: al Costanzi, la ‘maschera’ di Lucrezia Borgia svela...
"La maschera di una donna è sacra come il volto di un uomo". Partendo da questa affermazione di Victor Hugo, Valentina Carrasco - già...
San Valentino: autori e opere che celebrano l’amore
Il 14 febbraio si festeggia San Valentino, la festa degli innamorati. Una ricorrenza dalle origini antiche che mescola tradizioni, leggende e romanticismo. È l’occasione...
Dieci curiosità su Sanremo!
Martedì 11 febbraio 2025 è iniziata la 75 ª edizione de “Il Festival di Sanremo”. Le luci al led si sono accese, illuminando uno...
Sanremo 2025: le pagelle della prima serata
A voi, carissimi lettori, le pagelle della prima serata del Festival di Sanremo. Quest'anno abbiamo deciso di analizzare esclusivamente i testi delle canzoni e...
Roma, Munch a Palazzo Bonaparte dall’11 febbraio al 02 giugno 2025
È stata inaugurata oggi a Roma la mostra di Edvard Munch, in esposizione presso Palazzo Bonaparte fino al 2 giugno 2025. Quella di cui...
Federica Santuccio dal Crocitti al crocevia del cinema italiano: il talento...
“Il cinema italiano. Non è la solita boutade, siamo davvero a un passo dal baratro. Anzi, ci siamo già dentro”. Le recenti parole di Pupi Avati hanno fatto...
Bologna, “ANTONIO LIGABUE. La grande mostra”. Fino al 15 giugno 2025 a...
A grande richiesta, proroga fino al 15 giugno a Palazzo Albergati la prima grande mostra antologica a Bologna dedicata a uno degli artisti più straordinari e commoventi del Novecento: Antonio Ligabue.
Paesaggi, fiere, scene...
Perché leggere “Insciallah” di Oriana Fallaci
Oggi, che i venti di guerra sono tornati a soffiare impetuosi in quella zona martoriata del mondo, oggi che morte e distruzione incombono sul Medio...
Ultimo Tango a Zagarol: la rivincita della comicità italiana sulla Cultura...
Quando la seriosità incontra la risata, può nascere qualcosa di straordinario. È il caso di Ultimo Tango a Zagarolo, il film diretto da Nando Cicero...