AI4I e OGR Torino presentano Mind Machines, nuovo forum strategico sull’intelligenza...

0
Al via il 24 marzo con la conferenza “La geopolitica della AI: strategia, conflitto e nuovo ordine mondiale” AI4I, l'Istituto italiano di Intelligenza Artificiale per l'Industria, e...

Generation Brain 2025: l’innovazione è già realtà al Kick Off di...

0
Il futuro dell’innovazione è una realtà concreta che si costruisce ogni giorno. Il Kick Off 2025 di Lutech Group, "GENERATION BRAIN Turn innovation into...

L’Impegno dei Leo Italiani: Un Anno di Servizio, Crescita e Innovazione

2
Durante la visita in Italia del Presidente Internazionale Lions, Fabricio Oliveira, la compagine giovanile del Lions Club, rappresentata dai Leo italiani, ha avuto l'opportunità...

Made in Italy: I Musei d’Impresa celebrano il patrimonio industriale italiano...

0
Il patrimonio industriale italiano, un tesoro di storia, innovazione e creatività, sarà al centro della Tavola Rotonda "Musei d'Impresa e Heritage Aziendale". Nell’ambito delle...

AI, Fondazione Rome Technopole inaugura il percorso di trasformazione digitale per...

0
Creare un confronto aperto tra industria, istituzioni e mondo accademico sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per ottimizzare i processi aziendali e incrementare la competitività. È questo...

Un percorso tra le collane dell’editoria italiana

0
Ogni editore definisce per la propria casa editrice una linea editoriale, dunque un progetto che diventa la carta identità del proprio marchio editoriale. L’editore,...

Who Was He, un film di Donato Leoni, una lucciola firmataria...

0
Se sei incompreso temerai di non apparire strano. Erano forse vere le parole di Marco Aurelio nei suoi Tà eis autòn, scritti durante le...

Il Gattopardo di Tomasi: il felino danza su Netflix

0
È il 1958. Per I Contemporanei Feltrinelli esce Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, un romanzo storico, siciliano, negli anni complessi d’Unità Nazionale...

David Foster Wallace: comicità e intellettualismo di un autore-genio

0
Esiste ancora l’eccezione in una società fluida come la nostra? Cos’è che definisce la singolarità? Difficile a dirsi. Oppure no. Sicuramente, tra migliaia di...

Dreams di Dag Johan Haugerud: il capitolo finale della trilogia di...

0
Il desiderio come scoperta e narrazione nel primo film norvegese a vincere il Festival di Berlino. Con Dreams, Dag Johan Haugerud conclude la sua trilogia...