Il Consiglio Comunale di Colleferro ha approvato nella seduta del 12 marzo 2025 il progetto per la realizzazione di un Housing Temporaneo e delle Stazioni di Posta, un’iniziativa finanziata attraverso il PNRR – Missione 5 “Inclusione e coesione”. Il piano, già deliberato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 278 del 7 dicembre 2023, prevede interventi di ristrutturazione e messa in sicurezza dell’edificio comunale di Via Gramsci n. 83 per un valore complessivo di 1.204.882,20 euro.
L’obiettivo del progetto è quello di contrastare la marginalità sociale e offrire supporto a persone in situazioni di grave disagio economico e abitativo. L’iniziativa si articola in due principali aree di intervento:
- Housing Temporaneo (“Housing First”): una struttura destinata all’accoglienza di persone e nuclei familiari in difficoltà, con percorsi di autonomia e reinserimento sociale.
- Stazioni di Posta (“Centro Servizi per il contrasto alla povertà”): un centro di supporto che offrirà assistenza socio-sanitaria, consulenze specialistiche e orientamento al lavoro.
Il progetto rientra nelle strategie del Distretto Socio-Sanitario RM 5/6, Piano di Zona, di cui Colleferro è capofila insieme ai Comuni di Artena, Carpineto Romano, Gavignano, Gorga, Labico, Montelanico, Segni e Valmontone.
L’immobile destinato agli interventi è stato acquisito dal Comune nel 2021 tramite esproprio e successivamente messo a disposizione del Piano di Zona con la delibera di Giunta n. 192 del 28 luglio 2023. I lavori di riqualificazione verranno realizzati nel rispetto delle normative di sicurezza, accessibilità e sostenibilità previste dal Dlgs n. 36/2023.
Con l’approvazione in Consiglio comunale viene compiuto un nuovo passo per la realizzazione del progetto.