Grande successo al Teatro Vittoria di Frosinone per il secondo incontro della Fondazione, dedicato alle storie di trasformazione legate all’innovazione e alla crescita aziendale. Il vicepresidente Saraldi: “L’evento di oggi è il simbolo di come il nostro territorio sia desideroso di crescere e innovare”
Un grande successo di pubblico ha accompagnato l’evento “Storie di trasformazione”, il secondo appuntamento organizzato dalla Fondazione Innovation Bridge, tenutosi ieri pomeriggio al Teatro Vittoria di Frosinone. Un momento di confronto e ispirazione dedicato all’innovazione aziendale, che ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori, professionisti e manager del territorio.
L’evento, moderato da Carlo Rinaldi, Director of Marketing&Communications e membro dell’Advisory Board di Humans.tech, ha offerto un’ampia panoramica sui processi di trasformazione digitale, con testimonianze dirette e modelli di successo che hanno guidato la discussione.
In apertura, il presidente della Fondazione, Giancarlo De Leonardo, ha spiegato ai presenti il ruolo e le motivazioni che guidano Innovation Bridge, illustrando anche la composizione della Fondazione.
Subito dopo, sul palco è salito il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli che, porgendo un saluto alla platea, ha ribadito il ruolo di socio sostenitore rivestito dal Comune nella Fondazione, spiegando anche come Innovation Bridge possa essere un ottimo motore di cambiamento del territorio sotto l’aspetto culturale, digitale e di innovazione, con l’obiettivo di far divenire Frosinone un hub importante per le aziende che operano sul territorio ciociaro.
L’evento, quindi, si è aperto con lo speech di Stefano Quintarelli, imprenditore e fondatore di Rialto Venture Capital. Nel suo intervento, partendo dal concetto di “esponenzialità”, “materialità” e “immaterialità”, ha guidato i presenti in una riflessione su come tecnologia e digitalizzazione stiano cambiando il mondo e su come affrontare queste sfide.
Le due tavole rotonde successive hanno invece visto sul palco Marco Bagalini (Angelini Pharma), Luca e Filippo Primieri (FidoCommercialista), Domenico Ventriglia (PagoPA), Lorenzo Sistino (ex FIAT) e lo stesso Quintarelli. Gli speaker hanno condiviso le loro esperienze di trasformazione con il pubblico, raccontando strategie innovative che hanno permesso il cambiamento delle loro aziende, dando anche spunti pratici e opportunità di riflessione alla platea.
La partecipazione attiva del pubblico ha reso il dibattito ancora più coinvolgente, grazie anche all’utilizzo dell’applicazione sviluppata da Humans.Tech che ha permesso un’interazione diretta con gli esperti presenti, riportando direttamente le domande e le curiosità del pubblico.
“Siamo molto contenti della grande risposta ottenuta – ha dichiarato il vicepresidente di Innovation Bridge, Achille Saraldi – Questo evento ha dimostrato quanto il nostro territorio sia desideroso di crescere e innovare. Le storie di successo raccontate oggi sono un esempio concreto di come il cambiamento possa essere alla portata di tutti, con la giusta visione e determinazione”. Saraldi ha poi concluso: “L’incontro di oggi rappresenta un passo importante per la nostra comunità, un’opportunità di networking e confronto che getta le basi per un futuro di innovazione e sviluppo”.