Nessuno tocchi gli studenti
In questi giorni e abbiamo sentite molte, anche troppe, riguardo alcuni studenti che, legittimamente, hanno deciso di fare scena muta all’orale della maturità. Un gesto di protesta. Un gesto consapevole. Un gesto forte, forse...
L’Aquila: pensare la guerra per costruire la pace, una riflessione su von Clausewitz
Può uno studioso di due secoli fa offrire una visione attuale sui conflitti che oggi sconvolgono il mondo?
Sì, se si parla di Carl von Clausewitz, generale prussiano, e uno dei massimi teorici militari...
Dazi, De Meo (FI-PPE): bene intesa UE-USA, ora tutelare agroalimentare italiano
“La dichiarazione congiunta tra Unione europea e Stati Uniti rappresenta un passo importante, che contribuisce a dare maggiore certezza alle relazioni commerciali transatlantiche e...
Il vertice sull’Ucraina e i possibili approcci di Trump e Putin
Il vertice che si sta per tenere in Alaska è sicuramente un episodio storico; prima di tutto perché riunisce nello stesso luogo i massimi...
Libano: rischio di guerra civile. Un’analisi geopolitica della crisi libanese del...
Tra pressioni internazionali, crisi istituzionale e milizie armate, il Libano si avvicina pericolosamente a una nuova fase di conflitto interno. L’equilibrio settario vacilla, mentre...
Elezioni di midterm: Trump cerca di truccarle nei collegi elettorali del...
Il 2 gennaio 2021 dopo la fine dell'elezione presidenziale del 2020 Donald Trump telefonò al segretario di Stato della Georgia Brad Raffensperger chiedendogli di...
[video] Ponte sullo Stretto, Salvini :”Sarà il ponte a campata unica...
Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato oggi il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina....
[video] Addis Abeba, Meloni: “Positivo l’accordo tra UE e Trump sui...
Il Presidente Meloni ha tenuto oggi un intervento al Vertice ONU sui Sistemi Alimentari di Addis Abeba, co-presieduto da Etiopia e Italia con le...
L’Aquila: pensare la guerra per costruire la pace, una riflessione su...
Può uno studioso di due secoli fa offrire una visione attuale sui conflitti che oggi sconvolgono il mondo?
Sì, se si parla di Carl...
Successo a Seoul per il “Made in Italy” del Maestro Marco...
Omaggio a Rossini, Puccini e Verdi tra musica, danza e culture a confronto per uno straordinario concerto del grande artista che vive a Velletri.
Seoul...
“Il Lavoro e la Cultura”: riflessioni al Festival Internazionale di Mezza...
Il Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo, tra gli appuntamenti culturali più rilevanti del Centro Italia, ospita lunedì 11 agosto 2025 alle ore 19:00 un...
Bring Her Back, il nuovo incubo dei fratelli Philippou
Cinema horror che è industria, visione e potere. Ma in Italia è ancora tabù
A 32 anni, i fratelli Philippou — cresciuti facendo video su...
In trasparenza l’anima: l’esordio in cinquina al premio Giuseppe Berto
Il 24 luglio 2025, la giuria del Premio Giuseppe Berto, ha reso nota la cinquina finalista della XXXII edizione. Il riconoscimento, nato su iniziativa di...
Via col vento: una storia d’amore con la propria terra
Siamo abituati a leggere e considerare Via col vento (Margaret Mitchell, 1936) come un romanzo che racconta gli anni Venti e la Guerra civile...
Trump schiera la Guardia Nazionale a Washington D.C. Un’emergenza fasulla?
“La nostra capitale è stata invasa da bande violente e criminali assetate di sangue, folle vaganti di giovani selvaggi, maniaci drogati e senzatetto”. Così...
Libano: rischio di guerra civile. Un’analisi geopolitica della crisi libanese del...
Tra pressioni internazionali, crisi istituzionale e milizie armate, il Libano si avvicina pericolosamente a una nuova fase di conflitto interno. L’equilibrio settario vacilla, mentre...
Elezioni di midterm: Trump cerca di truccarle nei collegi elettorali del...
Il 2 gennaio 2021 dopo la fine dell'elezione presidenziale del 2020 Donald Trump telefonò al segretario di Stato della Georgia Brad Raffensperger chiedendogli di...
L’unione tra Paramount e Skydance: erosione della libertà di stampa e...
Nel suo dissenso sull'approvazione della fusione tra Paramount e Skydance, Anna Gomez ha descritto l'azione come “una capitolazione vigliacca che stabilisce un precedente pericoloso,...
Il caso Epstein e la denuncia di Trump al Wall Street...
Questa causa è stata fatta non solo a nome del vostro presidente favorito, IO, ma anche per continuare la difesa di TUTTI gli americani...
Talisman Sabre 2025 e la visita di Albanese: sicurezza e diplomazia...
Mentre 40.000 soldati partecipano all’esercitazione Talisman Sabre 2025 per prepararsi alle minacce nell’Indo-Pacifico, il primo ministro Anthony Albanese incontra Xi Jinping a Pechino per...
Santa Severa, Libri e Calici: un’occasione per un’analisi sul Fronte dell’Est
Giunta alla sua terza edizione, la rassegna "Libri e Calici" si conferma come uno dei più raffinati eventi culturali ed enogastronomici del Lazio. Domenica...
Colleferro: “Fabrica di Cinema”, il cementificio raccontato in 4 film
Dal 7 al 10 agosto Colleferro, sarà Fabbrica di Cinema, un palinsesto di quattro film proiettati gratuitamente all'aperto con lo storico cementificio come comun...
Velletri, tutto pronto per “Le Notti del Vino” l’1 e il...
Due serate all’insegna del gusto, della musica e della cultura animeranno il cuore di Velletri con "Le Notti del Vino", in programma venerdì 1...
Lanuvio, oltre 40 produttori da tutta la Regione Lazio alla I...
Appuntamento venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025 presso la Dimora Storica di Villa Sforza Cesarini
Due serate dedicate al gusto, alla cultura e alla...
“Velletri Libris” ha ospitato Andrea Tornielli con “Francesco. Il Papa della...
Mercoledì 9 luglio Andrea Tornielli, giornalista, scrittore e vaticanista, è stato ospite di “Velletri Libris” 2025, rassegna letteraria ideata e realizzata dalla Fondazione De Cultura e...
Concluso il progetto “Passi, soste, altri passi” nei parchi del Lazio...
“Passi, soste, altri passi… prodotti tipici, cultura e tradizioni del territorio dei Parchi regionali": concluso con successo il progetto della Fondazione De Cultura in...